Linguaggio accessibile e storytelling nel non profit: parole semplici per storie complesse

Nel mondo del non profit, ogni parola conta. Conta per chi legge, per chi dona, per chi si riconosce in una causa. Ma conta soprattutto per chi rischia di restare escluso: persone con disabilità cognitive, difficoltà linguistiche, un basso livello di alfabetizzazione o semplicemente una diversa familiarità con il linguaggio “formale” delle organizzazioni. Il linguaggio […]
Accessibilità digitale nelle campagne di raccolta fondi

In un mondo sempre più connesso, la raccolta fondi si gioca anche, e soprattutto, online. Landing page, moduli di donazione, campagne social: strumenti potenti, ma non sempre inclusivi. E allora, la domanda scomoda ma necessaria è: chi stiamo lasciando indietro? L’accessibilità digitale non è solo una questione tecnica. È un atto di cura e di […]
Intelligenza artificiale: l’impegno di Atlantis per un utilizzo etico e responsabile
L’intelligenza artificiale rappresenta oggi un’opportunità concretaper ottimizzare l’efficienza, stimolare la creatività e migliorare le capacità analitiche nelle aziende. In Atlantis, siamo convinti che l’AI debba essere utilizzata con responsabilità, trasparenza e un forte impegno verso la tutela dei valori fondamentali della nostra azienda. Il nostro approccio si basa su tre principi essenziali: etica, centralità dell’essere […]
5×1000 – Qui tutti i dati rilevanti e i principali trend. Mai così tante firme (+700.000) e c’è ancora spazio per crescere. Ma via il tetto!
Il 2024 vede, ancora una volta, la crescita delle firme di destinazione del 5×1000: si passa da 17.249.982 del 2023 a 17.964.126 del 2024: + 714.144 che si aggiunge all’aumento già precedentemente riscontrata di 730.682 adesioni. Si tratta di un record nel numero delle firme, che tiene conto sia di quelle destinate con codice fiscale […]
Fundraising Summary 2025
Uno sguardo globale: cresce la generosità, ma non ovunque Il World Giving Index 2024, pubblicato dalla Charities Aid Foundation e basato su oltre 145.000 interviste in 142 paesi, restituisce una fotografia incoraggiante: nel 2023 il 73% della popolazione adulta mondiale ha effettuato almeno una tra tre azioni solidali fondamentali – donazione monetaria, volontariato o aiuto […]
Campagne integrate: coordinare DEM, social e media per massimizzare i risultati – Una guida pratica per costruire una campagna omnicanale efficace.
Un solo messaggio, tanti canali: come costruire una campagna davvero omnicanale Immagina questo scenario: una persona riceve una newsletter da una ONG che sostiene. Il giorno dopo vede una campagna sponsorizzata su Instagram con un video emozionale che racconta la stessa storia. Una settimana dopo, ascolta un’intervista alla direttrice dell’organizzazione su un podcast, e trova […]
Influencer e fiducia: cosa ne pensa il pubblico italiano (e cosa deve sapere il non profit)
Nel 2025 parlare di Digital PR significa confrontarsi con un panorama profondamente mutato. La figura dell’influencer, che per anni ha rappresentato un canale privilegiato per costruire notorietà e fiducia, oggi è al centro di una riflessione critica. Cresce la distanza del pubblico, si affinano le metriche, si moltiplicano le piattaforme e, soprattutto, si rafforza l’esigenza […]
Quando le idee si spengono: come superare il blocco creativo e tornare a brillare, insieme.
Creatività Virtù creativa, capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia. In psicologia, il termine è stato assunto a indicare un processo di dinamica intellettuale che ha come fattori caratterizzanti: particolare sensibilità ai problemi, capacità di produrre idee, originalità nell’ideare, capacità di sintesi e di analisi, capacità di definire e strutturare in modo nuovo le […]
IA & fundraising
Come l’intelligenza artificiale cambia la raccolta fondi Il digital e l’Intelligenza artificiale non sono più fantascienza, sono già realtà nel mondo del fundraising. Organizzazioni di tutto il mondo stanno usando l’AI per raccogliere più fondi, personalizzare la comunicazione e migliorare il rapporto con i donatori. Come può un’organizzazione sfruttare al meglio questa innovazione da subito? […]
Eventi di piazza: il fundraising torna protagonista (e si evolve)
Gli eventi di piazza sono tornati protagonisti e oggi rappresentano una delle strategie più potenti per il fundraising. Non solo raccolgono fondi, ma rendono visibili le organizzazioni e creano un legame diretto con la comunità. Scendere in piazza con migliaia di persone permette alle organizzazioni di raggiungere due obiettivi sempre più fondamentali: rendere i volontari […]