Campagne integrate: coordinare DEM, social e media per massimizzare i risultati – Una guida pratica per costruire una campagna omnicanale efficace.

Un solo messaggio, tanti canali: come costruire una campagna davvero omnicanale Immagina questo scenario: una persona riceve una newsletter da una ONG che sostiene. Il giorno dopo vede una campagna sponsorizzata su Instagram con un video emozionale che racconta la stessa storia. Una settimana dopo, ascolta un’intervista alla direttrice dell’organizzazione su un podcast, e trova […]
Influencer e fiducia: cosa ne pensa il pubblico italiano (e cosa deve sapere il non profit)

Nel 2025 parlare di Digital PR significa confrontarsi con un panorama profondamente mutato. La figura dell’influencer, che per anni ha rappresentato un canale privilegiato per costruire notorietà e fiducia, oggi è al centro di una riflessione critica. Cresce la distanza del pubblico, si affinano le metriche, si moltiplicano le piattaforme e, soprattutto, si rafforza l’esigenza […]
Quando le idee si spengono: come superare il blocco creativo e tornare a brillare, insieme.

Creatività Virtù creativa, capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia. In psicologia, il termine è stato assunto a indicare un processo di dinamica intellettuale che ha come fattori caratterizzanti: particolare sensibilità ai problemi, capacità di produrre idee, originalità nell’ideare, capacità di sintesi e di analisi, capacità di definire e strutturare in modo nuovo le […]
IA & fundraising

Come l’intelligenza artificiale cambia la raccolta fondi Il digital e l’Intelligenza artificiale non sono più fantascienza, sono già realtà nel mondo del fundraising. Organizzazioni di tutto il mondo stanno usando l’AI per raccogliere più fondi, personalizzare la comunicazione e migliorare il rapporto con i donatori. Come può un’organizzazione sfruttare al meglio questa innovazione da subito? […]
Eventi di piazza: il fundraising torna protagonista (e si evolve)

Gli eventi di piazza sono tornati protagonisti e oggi rappresentano una delle strategie più potenti per il fundraising. Non solo raccolgono fondi, ma rendono visibili le organizzazioni e creano un legame diretto con la comunità. Scendere in piazza con migliaia di persone permette alle organizzazioni di raggiungere due obiettivi sempre più fondamentali: rendere i volontari […]
“Sputiamo fatti” sull’ufficio stampa nel Terzo Settore

Partecipiamo anche noi al viralissimo trend di Instagram e TikTok “Sputiamo fatti” per focalizzare l’attenzione sugli 11 errori più frequenti nelle relazioni tra media e organizzazioni non profit (e per condividere qualche suggerimento per evitarli) Comunicare con i media senza avere né un metodo né una strategia precisi è come mandare un segnale di fumo […]
OdissIA nello spazio del nonprofit

Sì, se qualche titolo vi ricorderà qualcosa, è perché quando parliamo di AI ci facciamo particolarmente coinvolgere, e diventiamo subito nerd appassionati come dei nostri film di fantascienza. Negli ultimi anni, il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia ha registrato una crescita esponenziale, raggiungendo un valore di 1,2 miliardi di euro nel 2024, con un incremento […]
Digital PR per il 5×1000: strategia, continuità e relazioni di valore per una campagna di successo – Il caso Lega del Filo d’Oro

Nel panorama della comunicazione digitale, le Digital PR giocano un ruolo sempre più centrale nel rafforzare il posizionamento di campagne sociali e sensibilizzare il pubblico su tematiche rilevanti. Un aspetto chiave di questa strategia è il coinvolgimento di testimonial e ambassador credibili e in linea con la mission dell’iniziativa, che possano trasmettere il messaggio in […]
I temi sociali protagonisti dell’agenda mediatica 2025: guida pratica per le organizzazioni non profit

Il 2025 sarà un anno molto complesso per le organizzazioni non profit: comunicare mission e progetti in modo efficace sarà essenziale per non rischiare di scomparire in un contesto globale e nazionale segnato da un susseguirsi di emergenze così serrato da rendere sempre più difficile la sfida di attirare l’attenzione (e possibilmente il sostegno) della […]
Salute mentale, caregiver e incomunicabilità, i temi sociali nelle canzoni di Sanremo 2025

Il Festival di Sanremo non è solo una vetrina musicale, ma anche un’importante occasione per portare all’attenzione del grande pubblico temi di rilevanza sociale. Con milioni di spettatori e un’enorme copertura mediatica, il palco dell’Ariston rappresenta, infatti, un’opportunità unica per sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni spesso trascurate. L’edizione 2025 non fa eccezione, anche se quest’anno […]